Se tu non puoi andare al Festival Resistenti, il Festival Resistenti viene da te! Si potrebbe sintetizzare così la proposta del Circolo Gramsci Giovani di Spilamberto per questo 25 aprile 2021. Chi aderirà all’iniziativa riceverà una box, una scatola contenente… Continua a leggere →
“Eh sì, hai ragione, la Seconda guerra mondiale è stata proprio tremenda. I tedeschi, e anche i fascisti, ne hanno fatte di cotte e di crude. Anche i partigiani, però…“. Conosco molto bene questa frase. Mi è capitato tante volte… Continua a leggere →
Negli ultimi anni il dibattito pubblico intorno alle foibe è cresciuto sensibilmente. Il crollo dell’URSS e le guerre jugoslave degli anni Novanta hanno infatti rimosso molti dei motivi che avevano contribuito a far calare il silenzio sulle vicende del confine… Continua a leggere →
I libri sugli ebrei, che raccontano le vicende che li hanno coinvolti dalla persecuzione allo sterminio, sono moltissimi e alcuni sono davvero molto noti. Tuttavia pensiamo ce ne sia qualcuno che probabilmente non hai ancora letto e che non dovresti… Continua a leggere →
Ci sono tanti libri sulla Shoah e non è facile scegliere cosa suggerire. Abbiamo provato a comporre una prima lista, non esaustiva, di libri che ci sembrano adatti a tutti. Sono letture molto coinvolgenti, perché ripercorrono le memorie di persone… Continua a leggere →
Gennaio si avvicina e presto nelle nostre scuole si lavorerà sul Giorno della Memoria. Quando si parla tanto di un argomento, il rischio è che dopo un po’ venga a noia. C’è bisogno di trattare il tema in modo “vivo”…. Continua a leggere →
© 2022 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑