Si avvicina il 1° maggio e per noi è tempo di ricominciare a raccontare la storia del lavoro a Sassuolo. Riprenderemo da dove ci siamo fermati nel 2018, al termine della pedalata con narrazione storica Fame e lavoro. Un anno fa abbiamo ripercorso… Continua a leggere →
Rosso Graspa, il museo del vino e della società rurale di Castelvetro, mi ha tenuto occupato per quasi tre anni. Ho visto nascere l’idea del progetto, poi ho contribuito a plasmarlo nella sua parte storica. Ho costruito la struttura narrativa con… Continua a leggere →
Questa volta è stato faticoso. Non c’entrano i kilometri percorsi (fattibili per tutti), né le condizioni meteo (siamo stati aiutati da un cielo a tratti velato). No, la sfida questa volta è venuta dal contesto: condurre una camminata con narrazione… Continua a leggere →
Nel pomeriggio di sabato 16 giugno, in occasione della Notte Rossa, cammineremo nella storia di Maranello lungo le strade della città della Ferrari. L’appuntamento è alle ore 17 e l‘iniziativa è gratuita, ma attenzione perché questa volta è obbligatoria la… Continua a leggere →
In queste settimane un nuovo progetto di Public History scandisce le mie giornate. Sto costruendo un history telling sulla storia di Mirandola dalla Liberazione ai giorni nostri. Anni di lotte, sviluppo e ricostruzioni, dal dopoguerra al post-sisma. Epoche intense e… Continua a leggere →
Nell’ultimo secolo la storia di Vignola ha seguito a lungo i ritmi della frutta rossa. Le acque del fiume Panaro e i lavoratori delle campagne hanno fatto crescere prima selve di ciliegi e poi coltivazioni sempre più attente ai mercati… Continua a leggere →
© 2021 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑