Dopo gli episodi del 27 gennaio, del 10 febbraio e dell’8 marzo in occasione della Festa della Liberazione uscirà il videoracconto Coltivare la Resistenza, quarto e ultimo appuntamento con Raccontiamo la storia, la rassegna di incontri di Public History da noi curata… Continua a leggere →
Siamo abituati a pensare a certi eventi storici come a qualcosa di lontano da noi, che non ci riguarda personalmente e che probabilmente non ha intaccato le realtà dei paesi in cui viviamo. Questo può essere per molti il caso… Continua a leggere →
Mercoledì 29 gennaio, a San Cesario sul Panaro, andrà in scena la narrazione-spettacolo Inganni di razza. Dalle discriminazioni alla Shoah. L’appuntamento è fissato per le ore 21 nella Sala grande di Villa Boschetti (Corso Libertà, 49). La mia narrazione storica… Continua a leggere →
“E terra e acqua e vento non c’era tempo per la paura – nati sotto la stella quella più bella della pianura”. Comincia così La pianura dei sette fratelli, il brano che il gruppo The Gang ha dedicato ai sette fratelli… Continua a leggere →
Storia e musica scorrono nel tempo. La musica lo abbraccia per scandire il ritmo fra silenzi e suoni, la storia lo attraversa per costruire ponti fra passato e presente. Da quando faccio Public History mi piace cercare l’intersezione fra la… Continua a leggere →
Nell’estate del 2015, ho realizzato 175 schede per l’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia. Ho ricostruito le dinamiche delle stragi fasciste e naziste in città e in provincia. Storie tremende e dolori quotidiani, vicende assurde e fatti che… Continua a leggere →
© 2023 Allacciati le storie di Paola Gemelli & Daniel Degli Esposti
Tema di Anders Noren modificato da Paola Gemelli — Su ↑